Cos’è Telema per l’Arte?   L’Art Déco si sviluppa nel primo Dopoguerra, in una società che vuole dimenticare gli orrori del passato; si scopre la voglia di vivere la vita con dissolutezza nel lusso e sensualità.   Una mostra di vetri, porcellane, tessuti, arredi, gioielli, ma anche dipinti, sculture, disegni e manifesti pubblicitari. Immagini d’epoca […

Presentiamo ancora un’opera di Meliton Rivera Espinoza, Personaggi dello spazio, presente nei nostri uffici.   Meliton Rivera Espinoza nasce nel 1944 a Hucar, un piccolo villaggio delle Ande Peruviane.   Nel 1967 entra all’Accademia di Belle Arti di Lima. Dal 1968 partecipa a diverse mostre collettive. Soggiorna due anni a Rio de Janeiro, dove tiene […

Perché Telema per l’arte?   Abbiamo condiviso altri post su Sandro Lorenzini che è un amico di Telema. Sue opere sono presenti nei nostri spazi.   Nel video, come un cantastorie, racconta i suoi piatti quadrati, dei “boccascena” e forse delle finestre aperte su mondi fantastici. Ognuno racconta una storia diversa e l’insieme crea un’antologia. […

MAKE PEACE NOT WAR Perché Telema per l’arte?   Il graffito di Banksy è del 2003, in opposizione alla seconda guerra del Golfo.   Una delle serigrafie dell’opera (2005), è stata venduta all’asta nel 2022 per 97mila euro, donati all’Okhmatdyt Children’s Hospital di Kiev.   Banksy, CND Soldiers, spray paint, 2003, London Realizzato di fronte […